UN ARCHIVIO SONORO UNICO AL MONDO

“Un Suono in Estinzione” è un progetto di ricerca sperimentale volto a monitorare le implicazioni del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini attraverso l'analisi del suono, declinata in attività divulgative, artistiche e scientifiche. Il progetto nasce nel 2020 da un’idea del ricercatore e sound artist Sergio Maggioni in arte NEUNAU, intorno al quale in breve tempo si crea un team di professionalità provenienti da diversi ambiti.

IN COSA CONSISTE

IL PROGETTO U.S.I.E È DIVISO IN TRE FASI:

Fase 1: Campagna di acquisizione dati sui ghiacciai.

Fase 2: Analisi scientifica dei dati acquisiti.

Fase 3: Divulgazione attraverso opere artistiche e paper scientifici.

  • 3Campagne acquisizione dati
  • 10Missioni
  • 5Registratori bioacustici
  • 140Chilometri a piedi
  • 12000Metri di dislivello 
  • 14000Ore di suono registrato e temperature.

IL GHIACCIAIO FONDENDO GENERA SUONO

Attraverso la nostra metodologia possiamo ascoltare in altissima definizione qualsiasi momento dei 5 mesi di registrazioni ottenute sino ad ora sui 5 registratori disposti nei vari punti, permettendo così una analisi iper-dettagliata utile alla ricerca scientifica e per un utilizzo in ambito artistico e divulgativo.

Avendo i dati registrati sia del suono che delle temperature delle 24 ore di tre mesi, mettendo in sequenza tutte giornate possiamo analizzare le fluttuazioni giornaliere permettendo così di creare una scansione dell’area.

EXPEDITIONS

Nell’estate del 2021, 2022 e 2023 sono state effettuate una serie di missioni sul ghiacciaio dell’Adamello per acquisire più di 14000 ore di registrazioni, attraverso l’uso di 4 registratori bioacustici in grado di registrare 24 ore su 24 per settimane i fenomeni sonori più “nascosti” che avvengono nel ghiacciaio. Abbiamo così creato una banca dati di suoni unica e in continuo aggiornamento.

"Il mondo naturale ci sta parlando con voce più forte che mai, ma non siamo più in grado di ascoltarla."

EXHIBITIONS

Tutti i materiali raccolti, oltre ad essere testimonianze utili per le generazioni future, verranno utilizzati e declinati in varie attività parallele a supporto del progetto: dalla ricerca scientifica a documentari, pubblicazioni editoriali, eventi ed installazioni multimediali.

"UN RUMORE INARRESTABILE CHE PROVOCHERÀ SILENZIO"